Libera la Tua Creatività Musicale
L'improvvisazione non è solo tecnica. È un linguaggio che parla direttamente al cuore. Scopri come trasformare l'istinto in musica autentica attraverso un percorso che rispetta i tuoi tempi e il tuo stile unico.
Esplora il Programma

Il Metodo che Cambia Prospettiva
Dopo anni di insegnamento ho capito una cosa: l'improvvisazione si impara ascoltando prima di suonare. Non è questione di scale o accordi perfetti, ma di costruire un dialogo musicale genuino con se stessi e con gli altri.
-
1Ascolto profondo: sviluppiamo l'orecchio musicale attraverso l'analisi di diversi stili e l'identificazione delle strutture nascoste
-
2Libertà graduale: iniziamo con semplici frasi musicali per costruire fiducia nella propria voce espressiva
-
3Interazione creativa: sessioni di gruppo dove ogni musicista contribuisce alla costruzione collettiva del brano
-
4Registrazione e analisi: riascoltiamo insieme le nostre creazioni per comprendere i meccanismi dell'ispirazione spontanea

Marco Benedetti
Docente e Improvvisatore
La mia storia con l'improvvisazione inizia nei jazz club di Roma, dove ho imparato che la spontaneità musicale nasce dall'equilibrio tra preparazione e abbandono. Da quindici anni accompagno musicisti di ogni livello in questo viaggio di scoperta personale, sempre convinto che ogni persona abbia una voce musicale unica da esprimere.
Un Percorso Su Misura
Il programma si adatta al tuo background musicale e ai tuoi obiettivi. Non c'è fretta: l'improvvisazione fiorisce quando trova il terreno giusto.
Fondamenta dell'Ascolto
Sviluppiamo la capacità di percepire le sfumature armoniche e ritmiche che rendono ogni brano un universo di possibilità espressive. Lavoreremo su esercizi di ascolto attivo e riconoscimento melodico.
Linguaggio Spontaneo
Ogni strumento ha il suo vocabolario improvvisativo. Esploriamo le tecniche specifiche per chitarra, pianoforte, batteria e strumenti a fiato, sempre partendo dal tuo background musicale esistente.
Dialoghi Musicali
L'improvvisazione di gruppo è un'arte particolare: imparare a lasciare spazio, a rispondere musicalmente, a costruire insieme qualcosa di nuovo. Sessioni pratiche con altri musicisti del corso.
Stile Personale
Il traguardo finale: riconoscere e sviluppare la propria voce musicale unica. Registrazioni, feedback personalizzati e preparazione per esibizioni dal vivo opzionali.
