pyrentovia

Logo pyrentovia

Chi Siamo

pyrentovia nasce dalla passione per l'improvvisazione musicale e dalla convinzione che la creatività sia un linguaggio universale. Dal 2019 accompagniamo musicisti di ogni livello verso la scoperta della propria voce artistica attraverso l'arte dell'improvvisazione.

La Nostra Storia

Tutto è iniziato in un piccolo studio di Perugia, dove alcuni musicisti si riunivano per esplorare insieme i territori inesplorati dell'improvvisazione. Quello che doveva essere un semplice incontro settimanale è diventato qualcosa di più grande.

Ho sempre creduto che l'improvvisazione non sia solo una tecnica musicale, ma un modo di pensare. Quando suoni senza spartito, devi ascoltare davvero — te stesso, gli altri, il momento. È una forma di presenza che va ben oltre la musica.

Oggi pyrentovia è cresciuta fino a diventare un punto di riferimento per chi vuole esplorare la creatività musicale in modo autentico, lontano dalle convenzioni accademiche tradizionali.

I Nostri Valori

Ascolto Attivo

L'improvvisazione inizia dall'ascolto. Creiamo spazi dove ogni suono, ogni silenzio, ogni intuizione trova il proprio posto nel dialogo musicale collettivo.

Sperimentazione Sicura

Offriamo un ambiente protetto dove sbagliare è parte dell'apprendimento. Ogni errore diventa un'opportunità per scoprire nuove possibilità espressive.

Crescita Individuale

Ogni musicista ha un percorso unico. Accompagniamo ciascuno nella scoperta del proprio stile, rispettando tempi e sensibilità personali.

Il Team

Elisabetta Torrini

Direttrice Artistica

La Visione Dietro pyrentovia

Elisabetta ha fondato pyrentovia dopo anni di esperienza nell'insegnamento musicale tradizionale, sentendo il bisogno di creare uno spazio diverso. La sua formazione in pianoforte classico si è arricchita negli anni attraverso l'esplorazione del jazz, della musica contemporanea e delle tecniche di improvvisazione libera.

"Mi sono resa conto che i miei studenti fiorivano davvero quando li lasciavo liberi di esplorare, quando smettevano di preoccuparsi della 'nota giusta' e iniziavano a concentrarsi sull'espressione autentica."

Oggi coordina tutti i programmi didattici di pyrentovia, mantenendo sempre al centro l'approccio umano e personalizzato che caratterizza la nostra scuola.

Il Nostro Approccio

Non seguiamo metodi rigidi o programmi standardizzati. Il nostro approccio si basa sull'idea che ogni musicista porti con sé un bagaglio unico di esperienze, emozioni e intuizioni che meritano di essere esplorate.

Lavoriamo in piccoli gruppi, alternando momenti di pratica individuale a sessioni collaborative. Questo permette di sviluppare sia la propria voce artistica che la capacità di interagire musicalmente con altri.

L'improvvisazione diventa così non solo una tecnica, ma un modo per connettersi più profondamente con la musica e con se stessi.

Come Lavoriamo

1

Esplorazione Guidata

Iniziamo sempre dall'ascolto e dall'esplorazione libera. Ogni sessione parte da esercizi che aiutano a liberarsi dalle aspettative e a connettersi con l'istinto musicale.

2

Dialogo Musicale

Sviluppiamo la capacità di creare conversazioni attraverso la musica. Impariamo a rispondere, a proporre, a sostenere e a trasformare le idee musicali in tempo reale.

3

Riflessione Creativa

Ogni esperienza viene elaborata attraverso momenti di discussione e riflessione, che aiutano a consolidare le scoperte e a integrare i nuovi strumenti espressivi.

Scopri il Tuo Percorso Musicale

Se senti che la musica ha ancora molto da raccontarti e vuoi esplorare nuovi territori creativi, saremo felici di conoscerti. Il prossimo ciclo di workshop inizierà nell'autunno 2025.

Contattaci